Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua – in attesa di approvazione
What is the objective of the course? What is it?
What does it train you for?
What does it train you for?
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione degli adulti e della formazione continua (Classe LM-57), fornisce un'avanzata preparazione teorica, metodologica e pratica nei campi delle scienze pedagogiche, dell'educazione degli adulti e della formazione continua attraverso moduli didattici innovativi e mirate attività laboratoriali progettate secondo il modello previsto dalle Linee guida del progetto Edunext, promosso dal Ministero dell'università e della ricerca (Mur). Il modello Edunext intende innovare profondamente l’approccio alla formazione superiore nel nostro Paese, attraverso metodologie e tecnologie avanzate, per una formazione accessibile a tutti attraverso gli strumenti digitali, personalizzata rispettosa dei bisogni degli studenti e adattabile alle esigenze del mercato del lavoro e della società . Il Corso erogato in modalità mista (due terzi in telematica), è strutturato secondo il Blended intensive program e prevede il rilascio di Open badge. Obiettivo del CdS è formare esperti altamente qualificati nella progettazione, gestione e valutazione di interventi educativi e formativi dedicati agli adulti, sviluppando competenze avanzate nell’ambito dell’apprendimento permanente (lifelong learning) e della formazione continua.
What do you learn?
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione degli Adulti e della Formazione Continua (LM-57) forma pedagogisti e formatori degli adulti. I laureati saranno capaci di analizzare, progettare e gestire interventi pedagogici complessi, coordinando servizi per persone, famiglie e organizzazioni, operando in ambito pubblico, privato, profit e non profit. Potranno lavorare in servizi territoriali, socio-educativi, scuole, aziende, associazioni, cooperative e contesti nazionali e internazionali. Il Corso offre una comprensione avanzata delle teorie e pratiche legate alla formazione degli adulti, preparando professionisti con elevate capacità organizzative per progettare e valutare percorsi educativi specializzati. I laureati saranno in grado di offrire consulenza pedagogica, gestire servizi educativi, fornire orientamento e consulenza in situazioni normali o di disagio, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro. Acquisiranno competenze nella progettazione, valutazione di interventi educativi e formativi, analisi critica dei processi educativi, e gestione di contesti organizzativi complessi.
What can you do with it?
I laureati nella LM-57 saranno in grado di rispondere alla domanda di competenze educative e formative nei seguenti ambiti:
- Progettazione e coordinamento di interventi di formazione continua all’interno di aziende, organizzazioni pubbliche, private e del terzo settore;
- Consulenza per lo sviluppo delle risorse umane, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze e delle potenzialità individuali;
- Politiche educative e sociali finalizzate all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla coesione sociale;
- Gestione di processi formativi in contesti multiculturali e internazionali;
- Progettazione e coordinamento di percorsi formativi in contesti aziendali, enti pubblici e privati;
- Formazione nelle risorse umane (Hr) e nella formazione continua;
- Consulenza pedagogica per organizzazioni no-profit, Ong e istituzioni educative;
- Ricerca scientifica in ambito educativo e formativo (con prosecuzione verso il Dottorato di ricerca).