Scelta del percorso universitario

Chi mi aiuta nella scelta del mio percorso universitario?
Il Centro Orientamento e Tutorato dell’Università degli Studi di Palermo svolge e promuove attività di Orientamento, di Consulenza e di Informazione in modalità in presenza ed in modalità a distanza per:
- gli studenti degli ultimi tre anni delle Scuole Secondarie di 2° grado, per offrire loro un’approfondita conoscenza dell’Offerta formativa dell’Ateneo di Palermo;
- gli studenti del biennio delle Scuole Secondarie di 2°grado per avviare una riflessione sugli interessi personali;
- gli studenti internazionali, per sostenerli anche nel disbrigo di pratiche amministrative;
- gli insegnanti e i genitori degli studenti delle Scuole Secondarie di 2° grado, per presentare loro l’Ateneo di Palermo, l’Offerta formativa e i servizi.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere:
- promuovere l’offerta formativa dell’Ateneo e i Servizi messi a disposizione degli studenti;
- aiutare gli studenti nel processo di valutazione del percorso formativo da scegliere;
- intensificare la collaborazione tra scuola e università.
In che modo posso essere aiutato nella mia scelta universitaria?
Lo Sportello di Accoglienza e Orientamento fornisce informazioni e chiarimenti sull’Offerta formativa dell’Ateneo, sulle attività di orientamento che facilitano la scelta del Corso di Studio, sui servizi del COT, sulle modalità di immatricolazione, sui bandi, sulle opportunità formative post-lauream e sugli sbocchi occupazionali. Attraverso uno Sportello dedicato, i genitori possono trovare uno spazio per approfondire, confrontarsi e riflettere sui temi legati alla scelta universitaria in modo da supportare i propri figli nella decisione formativo-professionale futura.
Lo Sportello di Accoglienza e Orientamento per studenti internazionali, UE e non, rappresenta una modalità di prima accoglienza, ascolto e sostegno, soprattutto nella fase di inserimento in un contesto culturale differente dal proprio in cui si possono manifestare difficoltà legate all’ambientamento al mondo universitario. Viene fornita assistenza per le procedure di perfezionamento dei titoli di studio esteri, per l’immatricolazione ed iscrizione universitaria. Allo sportello è possibile, inoltre, ottenere supporto per il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno e per la risoluzione di eventuali problematiche burocratiche amministrative riguardanti i cittadini stranieri.
Come usufruire del servizio
È possibile effettuare gli incontri in presenza, presso la sede del COT, o in modalità online attraverso la piattaforma di Microsoft Teams.
Per prenotare un colloquio di accoglienza ed orientamento per studenti italiani in modalità a distanza, occorre utilizzare il sistema di prenotazione Booking fruibile a questo link.
Per prenotare un colloquio di accoglienza e orientamento per studenti internazionali in modalità a distanza occorre inviare una mail a studentistranieri.cot@unipa.it.
Per prenotare un colloquio di accoglienza ed orientamento in presenza, contattare:
- per gli studenti italiani 091.23863206
o orientamento@unipa.it - per gli studenti internazionali prenotare utilizzando il sistema di prenotazione Booking fruibile al link.