[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_single_image image=”2700″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=””][vc_empty_space][vc_column_text]UniPa offre la possibilit\u00e0 di svolgere periodi di studio all\u2019estero, all\u2019interno dello spazio Europeo ed extra Europeo nell\u2019ambito dei seguenti programmi:<\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_empty_space height=”1rem”][vc_column_text]<\/p>\n
Il programma permette di trascorrere parte del percorso universitario – da due a dodici mesi – in un paese europeo o extra-europeo. Con lo \u201cstatus di studente Erasmus+\u201d \u00e8 possibile frequentare i corsi, sostenere gli esami, svolgere attivit\u00e0 di tirocinio, preparare la tesi e ottenere il relativo riconoscimento delle attivit\u00e0 svolte.<\/p>\n
Il Programmaconsente a studenti e neolaureati di svolgere dei tirocini formativi, da due a dodici mesi, presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma.<\/p>\n
Il programma prevede l’acquisizione di due lauree, una rilasciata dal proprio Ateneo e una da un Ateneo partner estero. Gli studenti selezionati svolgeranno parte della propria carriera presso l’Ateneo partner, sulla base di un piano di studi comune e al termine del percorso riceveranno due titoli di studio o un unico titolo congiunto.<\/p>\n
Il Programma istituito tra l\u2019Universit\u00e0 di Palermo e una o pi\u00f9 universit\u00e0 straniere permette agli studenti di frequentare una parte della carriera presso la propria universit\u00e0 e una parte presso le universit\u00e0 partner coinvolte. E\u2019 indirizzato a tutti gli studenti iscritti per mete UE ed Extra-UE ed ha una durata di mobilit\u00e0 minima di 3 mesi ed un numero minimo di 15 CFU.<\/p>\n
Il Programma promuove la partecipazione volontaria a mobilit\u00e0 internazionale, anche al di fuori di specifici accordi convenzionali. Lo studente deve, previa accettazione del suo periodo di studio presso il partner straniero, contattare un professore all’interno del suo Corso di Laurea che provveda al tutoraggio per il suo periodo di mobilit\u00e0 all\u2019estero e concordare e compilare un apposito Learning Agreement in cui vengano indicati le materie da sostenere all’estero, le corrispondenti materie italiane in cui verranno convalidate e i relativi CFU.[\/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]Contatti<\/strong>:<\/p>\n